
Crisi d’impresa e “sospensione” ex lege dei termini decadenziali dell’azione esattiva
Italia Oggi ha commentato la sentenza ottenuta dal nostro Studio. In sintesi, la Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Milano ha accolto il ricorso del contribuente per l’annullamento della cartella esattoriale relativa a crediti anteriori alla data della...
Crisi d’impresa e “sospensione” ex lege dei termini decadenziali dell’azione esattiva
C.T.P. Milano, Sez. 1, sentenza n. 166/2023 depositata il 23 gennaio 2023 Massima In un giudizio patrocinato dal nostro Studio, la Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Milano ha accolto il ricorso del contribuente per l’annullamento della cartella...

Crisi d’impresa: Le procedure di composizione della crisi e la definizione agevolata degli avvisi bonari

Legge di Bilancio 2023: Le novità in materia di lavoro e previdenza

Legge di Bilancio 2023: Le novità in materia di definizioni fiscali

Ecobonus 2023: Incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti

Legge di Bilancio 2023: Novità fiscali in tema di assegnazione agevolata ai soci ed estromissione dei beni delle imprese individuali

Legge di Bilancio 2023: Novità fiscali in tema di rideterminazione del valore di acquisto dei terreni e delle partecipazioni quotate e non quotate

Legge di Bilancio 2023

La liquidazione controllata del sovraindebitato – approfondimenti dal corso tenuto da Marco Gentile
Pubblichiamo le slide della lezione "La liquidazione controllata del sovraindebitato", tenuta da Marco Gentile nell'alveo del corso sul nuovo Codice della Crisi d'impresa e dell'Insolvenza organizzato dall'Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano....

Decreto Aiuti-quater: le principali novità fiscali

Villa Roveda e Associati su The Lawyer Monthly per l’acquisizione di Crocca S.r.l. da parte di Pizzium S.p.A.
Sull’ultimo numero di Lawyer Monthly (dicembre 2022), la notizia dell’operazione che ha visto PIZZIUM Spa, la rinomata catena del settore ristorazione, acquisire l’intero capitale sociale di Crocca S.r.l. Pizzium è stata assistita da Villa Roveda e Associati, quale...

Laura Tripodi
AssociatoNata ad Aosta (AO) il 12 settembre 1985. Laureata a pieni voti in Scienze Politiche, nel corso di Laurea Magistrale in Scienze del Lavoro. Abilitata alla professione di Consulente del Lavoro nel 2013. È iscritta all’Ordine dei Consulenti del Lavoro...

Niccolò Treppo
AssociatoNato a Milano il 19 febbraio 1989. Laureato in Economia, Amministrazione e Controllo presso l’Università degli studi del Piemonte Orientale di Novara. È iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano da febbraio 2018 e nel Registro dei Revisori...

Andrea Scarpellini
Of CounselNato a Milano il 1° febbraio 1974. Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano. Laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 26/2/2009 al...

Vanessa Memelli
AssociatoNata a Milano il 16 Febbraio 1975 Perito aziendale corrispondente in lingue estere, Laureata in Economia (Economia del lavoro) presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. È iscritta all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di...

Domenico Martiniello
AssociatoNato ad Aversa (Ce) il 23 maggio 1986. Dottore Commercialista e Revisore Legale, laureato in Economia Aziendale all’Università degli Studi di Napoli Federico II. È iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano dal 2013 al...

Karen Martucci
AssociatoNata a Garbagnate Milanese (MI) il 20 Settembre 1990. Laureata in Giurisprudenza, nel corso di Laurea Triennale di Scienze Giuridiche per la Consulenza del lavoro e la Sicurezza dei lavoratori. Abilitata alla professione di Consulente del Lavoro nel 2017. Si...

Melissa Longoni
AssociatoNata a Seregno (MB) il 29 Gennaio 1973. Ragioniera, iscritta all’ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano dal 2008 al numero 2268. Svolge attività di elaborazione paghe e contributi, gestendo ogni aspetto legale, fiscale e contributivo legato alle...

Velia Gallo
AssociatoNata a Bari l’8 settembre 1983. Avvocato, Laureata in Giurisprudenza nel 2008 presso l’Università degli Studi di Bari. Ha conseguito nel 2012 il titolo di avvocato e ha successivamente maturato esperienza professionale in ambito aziendale, svolgendo attività...

Filippo De Bartolomeis
AssociatoNato a Milano il 18 marzo 1986. Avvocato, laureato in Giurisprudenza nel 2011 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È iscritto nell’Albo degli avvocati di Milano dal 2014 al n. 32540. Ha conseguito nell’anno 2013 il Master di...

Fabio Ciarambino
AssociatoNato a Napoli il 20 maggio 1987. Avvocato tributarista, laureato in Giurisprudenza nel 2013 presso l’Università Federico II di Napoli. È iscritto nell’Albo degli Avvocati di Milano dal 2018 al n. 37939. Nel 2014 ha conseguito il diploma di Master full time in...

Claudio Cantù Valgoi
AssociatoNato a Milano il 6 febbraio 1968 Laureato in Economia e Legislazione per l’impresa presso l’Università degli Studi di Pavia. È iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano dal 2010 al n. 7921, e nel Registro dei Revisori...

Federica Calzari
AssociatoNata a Codogno (LO) il 25 gennaio 1985. Dottore Commercialista e Revisore Legale, consegue la Laurea triennale in Economia e Gestione Aziendale e, successivamente, la Laurea magistrale in Economia e Legislazione d’Impresa presso l’Università Cattolica del...

Alessandra Bissi
AssociatoNata a Castel San Giovanni (PC) il 19 aprile 1986. Avvocato, nel 2013 consegue la Laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – Sede di Piacenza. È iscritta all’Albo degli Avvocati presso l’Ordine degli Avvocati...

Tiziana Beltrami
AssociatoNata a Milano il 19 maggio 1960. Ragioniera, nel corso degli anni ha maturato una vasta esperienza in ambito contabile e societario. Attualmente svolge attività di consulenza contabile, fiscale e tributaria. È responsabile amministrativa e cura i rapporti...

Giacomo Volpi
SocioNato a Milano il 9 febbraio 1983. Laureato a pieni voti in Economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano dal 2013 al n. 8850 e nel Registro dei Revisori...

Marco Simone
SocioNato a Milano il 4 Dicembre 1975. Ragioniere, perito commerciale, Laureato in Giurisprudenza (area societaria e tributaria) presso l’Università degli Studi di Milano. È iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano dal 2005 al...

Marco Gentile
SocioNato a Saronno (VA) il 5 Settembre 1972. Dottore commercialista e Revisore legale – Laureato in Scienze Politiche (indirizzo internazionale) presso l’Università degli Studi di Milano. Inoltre ha conseguito una Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso...

Mario Colombo
SocioNato a Legnano il 23 gennaio 1967 Laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano dal 2001 al n. 5719, e nel Registro dei Revisori...

Angela Roveda
Socio FondatoreNata a Lodi il 26 marzo 1971. Avvocato, Laureata in Giurisprudenza nel 1996 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È iscritta all’albo degli Avvocati di Milano dal 2001 al n. 19525, è abilitata al patrocinio avanti le Magistrature...

Emiliano Villa
Socio Fondatore e Managing PartnerNato a Milano il 28 novembre 1975. È iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano dal 2003 al n. 6136 e nel Registro dei Revisori legali dal 2003 al n. 130880. Membro della Commissione Contenzioso...

Danilo Villa
Socio FondatoreNato a Milano il 28 novembre 1945Figlio del fondatore dello studio Prof. Dott. Germano Villa. Ragioniere, perito commerciale e merceologico. Laureato in scienze economiche con tesi su Maffeo Pantaleoni.È iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e...

Decreto Aiuti-ter: rafforzamento e proroga dei crediti d’imposta energia

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Pellentesque bibendum at tellus in lacinia. Suspendisse rutrum nec metus non rutrum. Vestibulum porttitor semper tortor sit amet condimentum. Duis vitae tristique dolor, non porta enim. Maecenas pellentesque nibh vel neque volutpat cursus. Donec urna nunc, tristique...

Villa Roveda e Associati entra nell’Osservatorio dei Penalisti degli Studi Multipractice
Lo Studio Villa Roveda e Associati, attraverso il responsabile del dipartimento di diritto penale – avvocato Andrea Scarpellini –, entra nell’Osservatorio dei Penalisti degli Studi Multipractice. L’Osservatorio, fondato nel luglio scorso dagli studi BonelliErede,...

Conversione in Legge del Decreto Aiuti 2022

“Agenzia delle Entrate tra adesione e cram down negli accordi di ristrutturazione dei debiti”, l’articolo di Marco Gentile e Diana Burroni per Il Fallimentarista
Su Il Fallimentarista, un articolo a firma del nostro Partner Marco Gentile e di Diana Burroni, Partner LCA Studio Legale, che affronta, tra l’altro, la modifica dell’orientamento sino ad oggi tenuto dall’Agenzia delle Entrate con riferimento agli accordi di...

“Processo penale, luci e ombre della riforma Cartabia”, l’intervista ad Andrea Scarpellini su ItaliaOggi
Su ItaliaOggi, un focus a cura di Antonio Ranalli sulla riforma del processo penale. Tra i professionisti intervistati, anche Andrea Scarpellini, che ha evidenziato come l'intervento sia frutto di un compromesso tra le istanze tecniche e quelle politiche e ha messo in...

Infortuni sul lavoro, colpa dell’ente e colpa (diversa) del datore di lavoro

Decreto Aiuti 2022: le principali misure a sostegno della liquidità delle imprese

Decreto Aiuti 2022: le novità introdotte in materia di politica energetica

“Il nuovo codice della crisi di impresa ed insolvenza: principali istituti e profili penali” – 14 giugno, Lodi, Biblioteca Laudense
Il prossimo 14 giugno, dalle ore 15 alle ore 18 presso la Biblioteca Laudense in Lodi (Sala “Antonella Granata”), si terrà l’incontro “Il nuovo codice della crisi di impresa ed insolvenza: principali istituti e profili penali” organizzato dallo Studio Villa Roveda...

Delega di Funzioni e Igiene Alimentare

Incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti 2022

Marco Gentile nominato Equity Partner dello Studio Villa Roveda e Associati
Milano, 6 maggio 2022 – Lo Studio Villa Roveda e Associati nomina Equity Partner dello Studio il dottore commercialista Marco Gentile. Professionista esperto nel settore della crisi d'impresa, il dottor Gentile collabora con lo Studio dal 2019 in qualità di...

Conversione in legge del Decreto Energia 2022: nuovo termine per la rivalutazione agevolata delle partecipazioni e dei terreni

“L’ammissione alla procedura concorsuale non esclude la rilevanza penale del mancato versamento scaduto”, l’articolo di Mattia Miglio per NT Plus Diritto
Su Nt Plus Diritto - Il Sole 24 Ore, un articolo a firma dell'Avv. Mattia Miglio a commento di una sentenza della Cassazione con la quale si afferma che la presentazione di una domanda di ammissione alla procedura concorsuale non esenta da rilevanza penale il mancato...

Decreto Legge 13/2022 – Misure di contrasto alle frodi

Decreto Milleproroghe: decorrenza sulla disciplina prevista in materia di recupero dell’IVA sui crediti non riscossi nelle procedure concorsuali

“La falcidia dei tributi locali con gli accordi di ristrutturazione dei debiti”, l’articolo di Marco Gentile per NT Plus Diritto
Su Nt Plus Diritto - Il Sole 24 Ore, un articolo a firma del dott. Marco Gentile sull'esclusione dei tributi amministrati dagli enti locali dalla dilazione o falcidia dei debiti erariali e contributivi. "Al di fuori della transazione fiscale, i crediti (non solo...

Decreto Milleproroghe 2022: novità per i bilanci in chiusura, proroga del termine per lo svolgimento in forma semplificata delle assemblee di società ed enti

Sui rapporti tra procedura fallimentare e sequestro preventivo finalizzato alla confisca – L’articolo di Mattia Miglio, Andrea Scarpellini e Marco Gentile per NT Plus Diritto
Su Nt Plus Diritto - Il Sole 24 Ore, un articolo a firma dell’avv. Mattia Miglio, dell'avv. Andrea Scarpellini e del dott. Marco Gentile a commento di una sentenza della Corte di Cassazione (3575/2022), che fornisce specifiche sulla possibilità di disporre...

Decreto Milleproroghe – Nuovo limite all’utilizzo del denaro contante

Decreto Energia 2022 – Riapertura dei termini per la rivalutazione agevolata delle partecipazioni e dei terreni

“Immobiliare, il mercato retail rilancia il settore nel post covid”, Giacomo Volpi intervistato da ItaliaOggi
Su ItaliaOggi, un focus sul mondo del food retail nell'emergenza covid. Tra i professionisti intervistati da Antonio Ranalli, anche Giacomo Volpi, che ha analizzato le dinamiche che stanno portando alla ripresa del settore, tra cui spiccano l'apertura al delivery, il...

Marco Gentile e Domenico Martiniello relatori del convegno “Oppresso dai troppi debiti? Scopri come esdebitarti”
Giovedì 24 febbraio, alle 21.00, si terrà il convegno "Oppresso dai troppi debiti? Scopri come esdebitarti", organizzato dal Comune di Garbagnate Milanese. Interverranno in qualità di esperti: dott. Marco Gentile, Referente OCC del Comune di Garbagnate Milanese ed...

MultiMedia Milano diventa Società Benefit con Villa Roveda e Associati
Milano, 3 febbraio 2022 – Lo Studio Villa Roveda e Associati ha affiancato MultiMedia Milano, società di pubbliche relazioni e agenzia giornalistica, nel percorso di acquisizione della qualifica di Società Benefit. In particolare, il team di Villa Roveda e Associati,...

Legge di Bilancio 2022- assegno unico

Legge di Bilancio 2022 – Crediti di imposta R&S, Patent box e credito di imposta per gli investimenti

Cresce ancora il dipartimento di crisi d’impresa di Villa Roveda e Associati con Domenico Martiniello e Diego Pianca
Milano, 31 gennaio 2022 – Lo Studio Villa Roveda e Associati rafforza il proprio dipartimento dedicato alla Crisi d’impresa - guidato dal Dottore Commercialista Marco Gentile - con gli ingressi dell’Associate Domenico Martiniello e dell’Of Counsel Diego Pianca....

Omesso versamento, esente da responsabilità penale l’imprenditore in “crisi di liquidità” – L’articolo di Mattia Miglio per NT Plus Diritto
Su Nt Plus Diritto - Il Sole 24 Ore, un articolo a firma dell’avv. Mattia Miglio a commento di una sentenza della Corte di Cassazione, con la quale viene stabilita l’esenzione dalla responsabilità penale per l’imprenditore in caso di omissione di versamento dettata da...

Villa Roveda e Associati rafforza il dipartimento di penale d’impresa
Milano, 26 gennaio 2022 – Il dipartimento di Diritto Penale dello Studio Villa Roveda e Associati guidato dall’avvocato Andrea Scarpellini - esperto di diritto penale dell’impresa e della pubblica amministrazione - si rafforza con l’ingresso dell’avvocato Mattia...

Legge di Bilancio 2022 settore agricolo

Legge di Bilancio 2022 settore agricolo

Sospensione degli ammortamenti per l’esercizio 2021

Sospensione degli ammortamenti per l’esercizio 2021

Rivalutazione Beni e riallineamento valori fiscali

Rivalutazione Beni e riallineamento valori fiscali

Legge di bilancio 2022

Legge di bilancio 2022

La Legge di Bilancio 2022 – Novità in materia di Superbonus 110%, sconto in fattura e cessione del credito e altri bonus edilizi

La Legge di Bilancio 2022 – Art. 1 comma 2-43 della Legge 234 del 30.12.2021

Crisi d’impresa: recupero dell’Iva su crediti non riscossi nelle procedure concorsuali

Misure in materia di garanzie e sostegno della liquidità delle imprese – Legge di Bilancio 2022

Nuovo limite all’utilizzo del denaro contante

Nuovo limite all’utilizzo del contante

D.L. collegato alla Legge di Bilancio 2022 – Novità in materia fiscale introdotte in sede di conversione in legge

D.L. 21 ottobre 2021, n. 146: Comunicazione preventiva lavoratori occasionali

Misure antifrode su bonus edilizi

Legge n. 178/2020: esonero contributivo under 36

D.L. 21 ottobre 2021, n.146 (“Decreto Fiscale”): misure urgenti a tutela del lavoro

Villa Roveda e Associati su Lawyer Monthly per l’aumento di capitale di Lievità
Sull’ultimo numero di Lawyer Monthly (novembre 2021), la notizia dell'aumento di capitale di Lievità e della sua trasformazione in Società Benefit. Il mensile UK dedicato alle notizie legali riporta: "Villa Roveda e Associati ha assistito il format di ristorazione...

Villa Roveda e Associati su Lawyer Monthly per l’acquisizione del 40% di Pizzium da parte di Equinox
Sull’ultimo numero di Lawyer Monthly (novembre 2021), la notizia dell'ingresso di Equinox nella compagine societaria di Pizzium. Il mensile UK dedicato alle notizie legali riporta: "Pizzium, un concept di pizzerie napoletane fondato nel 2017 a Milano, ha annunciato...

Decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2022 – Rifinanziamento “Ecobonus” autoveicoli

Decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2022 – Novità in materia di riscossione, crediti R&S e “Patent box”

Corso di formazione “L’impresa non fallibile in crisi”: Marco Gentile docente
Venerdì 26 novembre, dalle 14.00 alle 19.00, si terrà il corso di formazione "L'impresa non fallibile in crisi - Tra l'utilizzo del nuovo istituto della composizione negoziata e il sovraindebitamento", organizzato da Professione Commercialista. Docenti del corso,...

“Startup o Pmi innovativa, così le aziende del food possono recuperare liquidità”: le testimonianze di Fillippo De Bartolomeis e Niccolò Treppo su Italia a Tavola
Su Italia a Tavola, un articolo che riporta le testimonianze dell'avv. Filippo De Bartolomeis e del dott. Niccolò Treppo, entrambi Associate dello Studio, in merito all'opportunità per le aziende del settore food di ricorrere a forme societarie quali StartUp e PMI...

Estensione dell’obbligo di Green Pass ai luoghi di lavoro

Villa Roveda e Associati al fianco di Lievità per l’aumento di capitale e la trasformazione in società benefit
Milano, 24 settembre 2021 - Lo Studio Villa Roveda e Associati ha affiancato il format di ristorazione Lievità nell’aumento di capitale che si realizzerà tramite il portale MamaCrowd dal prossimo 28 settembre nonché nella trasformazione in Società Benefit. L’obiettivo...

Crisi d’impresa: le novità introdotte dal DL 118/2021

Comunicazione per la c.d. “Super ACE” o “ACE Innovativa”

Villa Roveda e Associati rafforza il dipartimento Crisi di Impresa con Chiara Rossi
Milano, 20 settembre 2021 – Lo Studio Villa Roveda e Associati rafforza ulteriormente il proprio dipartimento dedicato alla Crisi d’impresa con l’ingresso della dottoressa Chiara Rossi – commercialista e revisore legale che entra, in qualità di Associate, nel...

Credito d’imposta spese sanificazione e acquisto DPI “Decreto Sostegni-bis”

Start-up Innovative: perdita dei requisiti per decorrenza del termine di applicabilità delle disposizioni di cui al DL 179/2012

La presunta fittizietà della residenza anagrafica del contribuente rileva ai fini dell’individuazione dell’Ufficio finanziario competente per l’accertamento?
Di seguito l'articolo a commento della sentenza C.T.R. Lombardia, Sez. 7, 9 febbraio 2021, n. 499, a firma del nostro Avv. Stefano Beccardi e pubblicato da sulla rivista Bollettino Tributario n. 12/2021. *** La fattispecie in esame Con la pronuncia qui in commento i...

Villa Roveda per gli aspetti fiscali e giuslavoristici di Pizzium, acquisita per il 40% da Equinox
Pizzium, concept di pizzerie napoletane fondato nel 2017 a Milano, annuncia l’ingresso di Equinox nella propria compagine societaria. Equinox ha infatti acquisito il 40% del capitale di Pizzium attraverso una società veicolo, con un’operazione che ha visto un mix di...

“Per i dissesti aziendali gli studi si preparano con team multidisciplinari”: Emiliano Villa intervistato per Il Sole 24 Ore
Emiliano Villa, Managing Partner di VRA, è stato intervistato da Massimiliano Carbonaro per Il Sole 24 Ore sul tema della crisi d'impresa, particolarmente caldo in vista del termine dei blocchi sulla riscossione erariale. Secondo il dott. Villa, è prevedibile che la...

Conversione in Legge del D.L. 25 maggio 2021, n.73 (“Decreto Sostegni-bis”): novità in tema di lavoro e politiche sociali

“Decreto Sostegni-bis” Misure introdotte in sede di conversione in legge

Villa Roveda e Associati rafforza il dipartimento Crisi di Impresa con Mario Petrocelli
Milano, 1 luglio 2021 – Lo Studio Villa Roveda e Associati rafforza il dipartimento dedicato alla Crisi d’impresa con l’ingresso del Dottor Mario Petrocelli – commercialista e revisore legale. Petrocelli entra nel team, guidato dal dottore commercialista Marco...

D.L. 25 maggio 2021, n.73 (“Decreto Sostegni-bis”): novità in tema di lavoro e politiche sociali

Proroga delle misure di sostegno alle micro, piccole e medie imprese – Decreto Legge n. 73 del 20/05/2021 – “Sostegni Bis”

“Decreto Sostegni-bis” Misure in ambito fiscale

“Decreto Sostegni-bis” Misure di sostegno alle imprese

DL 41/2021 (“DL Sostegni”): novità in tema di ammortizzatori sociali

Tribunale di Milano Sezione II Civile – Decreto ex art. 12 Legge n. 3 del 2012 in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento
Sovraindebitamento Il voto dell’INPS nelle Procedure da sovraindebitamento e le modifiche introdotte dalla L. 176/2020 In data 5 maggio 2021 è stato pubblicato sul sito del Tribunale di Milano il decreto di omologa di un accordo con i creditori, proposto nell’ambito...

“Decreto Sostegni” Novità introdotte in sede di conversione in legge

“Decreto Sostegni” Novità introdotte in sede di conversione in legge

Convegno “Il sovraindebitamento alla luce delle nuove norme introdotte dalla legge 176/2020 e la gestione della nuova crisi d’impresa” – Marco Gentile relatore
Mercoledì 16 giugno, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, l'Ordine degli Avvocati di Lodi, con la Commissione Formazione Continua, organizza il convegno di formazione "Il sovraindebitamento alla luce delle nuove norma introdotte dalla legge 176/2020 e la gestione della...

Corso “La composizione della crisi da sovraindebitamento”, tra i docenti Marco Gentile
La Fondazione dei Dottori Commercialisti di Milano, insieme all'Associazione Concorsualisti Milano, propone il corso La composizione della crisi da sovraindabitamento. Tra i docenti, il nostro Associato Marco Gentile. Il corso riconosce n.44 CFP per i Dottori...

“Il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni”, l’articolo di Marco Simone e Elvira Marra per DAS – Difesa Legale
Marco Simone, socio VRA, ed Elvira Marra, associate VRA, hanno scritto un articolo per il blog di DAS - Difesa Legale dal titolo "Il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni". All'interno dell'articolo vengono illustrati approfonditamente i requisiti e...

Sovraindebitamento: le nuove opportunità per famiglie e imprese introdotte con la legge 176/2020 – Introduce Marco Gentile
Il 4 maggio 2021, dalle 10.30 alle 12.30, si terrà il webinar "Sovraindebitamento: le nuove opportunità per famiglie e imprese introdotte con la legge 176/2020", organizzato dal Comune di Garbagnate Milanese. Introdurrà l'evento il nostro associato Marco Gentile....

Villa Roveda e Associati su Lawyer Monthly per l’acquisizione di Maltempi da parte di Unique
Sull’ultimo numero di Lawyer Monthly (aprile 2021), la notizia dell'acquisizione di Maltempi da parte di Unique Spazio Moda. Il mensile UK dedicato alle notizie legali riporta: "Grava & Associati ha assistito Unique Spazio Moda nell'acquisizione di Maltempi –...

“Decreto Sostegni” Misure fiscali

“Decreto Sostegni”: principali novità in materia di integrazione salariale e licenziamento

“Decreto Sostegni” Contributo a fondo perduto

Effetti collaterali della pandemia Covid19 sugli studi professionali. Subire o approfittare dell’occasione? – Webinar dell’Ordine dei Commercialisti di Milano, Marco Gentile coordinatore
Il 23 febbraio 2021, dalle 10.00 alle 12.30, si terrà il webinar "Effetti collaterali della pandemia Covid19 sugli studi professionali. Subire o approfittare dell'occasione? - Italia e Spagna si confrontano e cercano spunti per ripartire", organizzato dall'Ordine dei...

Villa Roveda e Associati e Grava & Associati nell’operazione di acquisizione di Maltempi da parte di Unique
Milano, 29 gennaio 2021 – Fondato nel 1964, il laboratorio sartoriale della famiglia Maltempi intraprende un percorso di rapida crescita, affiancando l’artigianalità delle proprie creazioni ai grandi marchi della moda italiana. Sempre sotto la guida di Michele...

Legge n. 178/2020 (“Legge di Bilancio 2021”): novità in tema di ammortizzatori sociali

Legge n. 178/2020 (“Finanziaria 2021”): principali novità in materia di lavoro

Legge di bilancio 2021 – Riallineamento fiscale dei valori dell’avviamento e delle attività immateriali

Legge di bilancio 2021 – Perdite realizzate nell’esercizio 2020: novità sulla disapplicazione della normativa codicistica

Proroga del credito d’imposta Ricerca & Sviluppo e formazione 4.0

Legge di bilancio 2021 – Riapertura dei termini per la rivalutazione agevolata delle partecipazioni e dei terreni

Legge di bilancio 2021 – Riapertura dei termini per la rivalutazione agevolata delle partecipazioni e dei terreni

Legge di bilancio e Decreto “Milleproroghe” 2021 – Le principali novità in pillole

Legge di Bilancio 2021- Incentivi per l’acquisto di veicoli nuovi a basse emissioni

Crisi d’impresa. Le nuove opportunità di transazione fiscale e contributiva

Fatturazione elettronica e “Lotteria degli scontrini”: Novità dal 1° gennaio 2021

Decreto “Ristori-ter” e “Ristori-quater” – Misure di natura fiscale e di sostegno alle imprese e all’economia

CTR Lombardia – (i) Donazione modale – Deducibilità delle somme versate in adempimento dell’onere ex art. 10, comma 1, lett. d), T.U.I.R. (ii) Illegittimità dell’accertamento ex art. 36-ter del D.P.R. 600/1973 per mancanza dei presupposti
C.T.R. Lombardia, Sez. 2, sentenza n. 2611/2020 depositata il 13 novembre 2020CTR Lombardia – (i) Donazione modale – Deducibilità delle somme versate in adempimento dell’onere ex art. 10, comma 1, lett. d), T.U.I.R. (ii) Illegittimità dell’accertamento ex art. 36-ter...

Ritardo nella richiesta di fallimento e pagamenti destinati al salvataggio dell’impresa
Su Norme & Tributi Plus de Il Sole24Ore l'approfondimento a firma dei nostri Marco Gentile, Stefano Beccardi e di Matteo Miglio in tema di bancarotta a commento della sentenza della Corte di Cassazione (Sez. V Penale), n. 18528 del 18 giugno 2020. *** La Suprema...

Corso biennale di Alta formazione forense in area civilistica – Marco Gentile docente
Si è tenuto ieri, 19 novembre 202o, all'interno del Corso biennale di Alta formazione forense in area civilistica organizzato dall’Unione Camere Civili in collaborazione con l'Università San Raffaele, il corso dal titolo: "La proposta di trattamento dei crediti...

“Decreto Ristori-bis” – Ulteriori misure di sostegno alle imprese e all’economia

Emergenza coronavirus: D.P.C.M. 3 novembre 2020

Decreto Ristoro – Parte 2

Decreto ristoro

Disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale

“Reati tributari, modelli 231 da aggiornare nelle aziende” l’intervista di Andrea Scarpellini per ItaliaOggi
Antonio Ranalli ha condotto per Italia Oggi un’indagine sui reati tributari e l’aggiornamento dei modelli 231 delle aziende, alla luce della c.d. direttiva Pif, che ha ampliato i casi di responsabilità in capo agli enti. Tra i professionisti del mondo tax e fiscale...

“An outstanding ally”, la pagina di approfondimento su Villa Roveda e Associati pubblicata da Acquisition International
Sul numero 8 di Acquisition International, pubblicato ad agosto 2020, la pagina di approfondimento su Villa Roveda e Associati. *** Il mensile UK dedicato alle notizie legali riporta: Fondato nel 1950, Villa Roveda e Associati è uno studio di consulenza...

Decreto Agosto (D.L. 104/2020): Versamenti e scadenze fiscali

Decreto Agosto (D.L. 104/2020): Versamenti e scadenze fiscali

Decreto Agosto (D.L. 104/2020): Incentivi per l’acquisto di autoveicoli a basse emissioni di CO2 g/Km

Decreto Agosto (D.L. 104/2020): Rivalutazione generale dei beni d’impresa e delle partecipazioni 2020

Decreto Agosto (D.L. 104/2020): misure per il sostegno e il rilancio dell’economia

Il D.L. agosto: novità in materia di lavoro

Credito imposta spese sanificazione

Villa Roveda e Associati nel focus de Il Sole 24 Ore sulla prevenzione della crisi di impresa
Il Sole 24 Ore ha dedicato un focus alle strategie per il restructuring e alla prevenzione della crisi di impresa a firma di Valeria Uva. Tra gli studi intervistati anche Villa Roveda e Associati con Marco Gentile. *** Professionisti in campo anche per prevenire le...

Credito imposta pagamenti elettronici
CTP Mantova – Riscossione – Competenza territoriale – Debitori solidali
[vc_row][vc_column][vc_column_text] C.T.P. Mantova, Sez. 2, sentenza n. 23/2020 depositata il 19 giugno 2020Riscossione – Competenza territoriale – Debitori solidali Massima Ai sensi degli artt. 12 e 24 del D.P.R. 602/1973, nel caso di una pluralità di debitori...

Dal 1° luglio limite all’uso dei contanti fino ad euro 2.000 euro
CTR Lombardia – Notifica della cartella esattoriale a mezzo PEC – Casella di posta invalida/disattiva/satura – Onere della prova dell’agente della riscossione
[vc_row][vc_column][vc_column_text] C.T.R. Lombardia, Sez. 2, sentenza n. 1077/2020 depositata il 17 giugno 2020CTR Lombardia – Notifica della cartella esattoriale a mezzo PEC – Casella di posta invalida/disattiva/satura – Onere della prova dell’agente della...

La rilevanza della condotta distrattiva in ambito fallimentare penale
Di seguito l'articolo pubblicato da Giurisprudenza Penale a firma di Mattia Miglio e dei nostri Stefano Beccardi e Marco Gentile, a commento della recente sentenza della Cassazione penale n. 10971/2020 sulla bancarotta fraudolenta. *** 1. Come noto, il reato di...

Decreto Rilancio: escluso il versamento del Saldo IRAP 2019 e la prima rata dell’acconto IRAP 2020

Decreto Rilancio: misure volte al rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni (art. 26 del D.L. 34/2020)

Decreto Rilancio: Contributo a fondo perduto alle imprese, ai lavoratori autonomi e ai titolari di reddito agrario

Emergenza Coronavirus: interventi a sostegno del lavoro – Decreto Rilancio

Decreto Rilancio (D.L. 34/2020): Misure in ambito fiscale

Decreto Rilancio: Credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda

Decreto Rilancio: Misure a sostegno dell’economia

Videoconferenza: “Covid-19: opportunità e rischi per le imprese”
Il prossimo 29 maggio 2020, dalle ore 11:00 alle 13:00, si terrà una videoconferenza a partecipazione libera organizzata da Associazione Italiana Avvocati dello Sport, Confcommercio di Milano, Lodi, Monza e Brianza e Italia Professioni. Una discussione aperta che...

Emergenza coronavirus: nuove misure volte all’avvio della c.d. “Fase 3” previste a livello nazionale e dalla Regione Lombardia

Villa Roveda e Associati joins the international network Global Law Experts.
Villa Roveda e Associati, with the founding partner Angela Roveda, enters the international guide Global Law Experts. The Firm, selected by GLE's research team for the Tax Litigation - Italy, accepted the recognition and decided to join the global network of law firms...

Villa Roveda e Associati entra nel network internazionale Global Law Experts.
Villa Roveda e Associati, con l’avv. Angela Roveda, founding partner, entra nella guida internazionale Global Law Experts. Lo Studio, selezionato dal team di ricerca di GLE per l’area Tax Litigation - Italy, ha accettato il riconoscimento e deciso di unirsi al network...

Emergenza Coronavirus: nuove misure di contenimento previste dal DPCM del 26 aprile 2020

Covid-19: aggiornamento del Protocollo per la Sicurezza sul luogo di lavoro e adozione dello stesso anche per i Pubblici Esercizi

Covid-19 e D. Lgs. 231/2001

Villa Roveda con Angela Roveda nel ranking Milano Finanza
Nel ranking pubblicato da Milano Finanza in collaborazione con PBV Monitor, dal titolo "I migliori Avvocati e i migliori Studi corporate 2020" Villa Roveda e Associati entra, con la partner Angela Roveda, nella categoria M&A Smallcap e Private Equity. Qui...

Sostegno finanziario alle imprese: un rischio o un’opportunità? – Marco Gentile sul DL Liquidità per Diritto24
Pubblichiamo di seguito il commento a cura del Dott. Marco Gentile di Villa Roveda e Associati per Diritto24, sul tema del sostegno alle imprese di cui al Decreto Liquidità. *** Come è noto, il c.d. Decreto Liquidità (D.L. n. 23 del 2020) consente alle imprese in...

Villa Roveda ed Emiliano Villa nell’elenco dei Migliori Studi Corporate di Milano Finanza
Milano Finanza in collaborazione con PBV Monitor ha pubblicato il ranking nazionale "I migliori Studi corporate 2020". Lo Studio Villa Roveda e Associati, e il partner Emiliano Villa, entrambi presenti per la categoria TAX. Qui l'elenco completo Tax di MF.

Emergenza Coronavirus: nuove misure di contenimento applicabili dal 14 aprile 2020

Emergenza Coronavirus: ulteriori disposizioni in ambito societario previste dal Decreto Liquidità (D.L. n. 23 dell’8 aprile 2020)

Emergenza coronavirus: Misure urgenti in materia di Crisi di Impresa D.L. 8 aprile 2020 n. 23

Emergenza coronavirus: Misure urgenti in materia di Crisi di Impresa D.L. 8 aprile 2020 n. 23

Proroga della sospensione dei termini processuali

Emergenza Coronavirus: nuove misure di sostegno all’economia previste dal Decreto Liquidità (D.L. n. 23 dell’8 aprile 2020)

Emergenza Coronavirus: nuove misure in materia di adempimenti e versamenti di natura fiscale e contributiva previste dal “Decreto Liquidità” (D.L. n. 23 dell’8 aprile 2020)

Emergenza Coronavirus: misure di contenimento adottate a livello regionale (Ordinanza Regione Lombardia n. 522 del 6 aprile 2020)

Villa Roveda e Associati su Lawyer Monthly per la cessione di Tecnopails a Inkmaker
Sull'ultimo numero di Lawyer Monthly (aprile 2020), la notizia della cessione di Tecnopails s.n.c. a Inkmaker S.r.l.. Il mensile UK dedicato alle notizie legali riporta: "L’accordo intende garantire la continuità dei rapporti commerciali e la conservazione del sito...

Emergenza Coronavirus: ulteriori misure di contenimento adottate a livello statale e regionale

Emergenza Coronavirus: ultime novità legislative (D.L. n. 19 del 25 marzo 2020)

Emergenza Coronavirus: nuove disposizioni urgenti applicabili su tutto il territorio nazionale (D.P.C.M del22 marzo 2020)

Emergenza Coronavirus: norme in materia di svolgimento delle assemblee societarie

Emergenza Coronavirus: ulteriori misure a sostegno dell’economia previste dal Decreto “Cura Italia” (D.L. n. 18 del 17 marzo 2020)

Emergenza Coronavirus: ulteriori misure in materia di lavoro previste dal Decreto “Cura Italia” (D.L. n. 18 del 17 marzo 2020)

Covid-19, siglato il Protocollo per la sicurezza nelle aziende

Emergenza coronavirus: nuove misure in materia di adempimenti e versamenti di natura fiscale e contributiva previste dal Decreto “Cura Italia” (D.L. n. 18 del 17 marzo 2020)

Emergenza coronavirus: nuove disposizioni urgenti applicabili su tutto il territorio nazionale (D.P.C.M del 11 marzo 2020)

ABI – Imprese: estesi i termini della moratoria sui finanziamenti

Emergenza Coronavirus: nuove disposizioni urgenti applicabili su tutto il territorio nazionale

Emergenza Coronavirus: interventi a sostegno del lavoro

Emergenza coronavirus: nuove disposizioni urgenti volte al contenimento e alla gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19 (D.P.C.M dell’8 marzo 2020)

Proroga del termine per la nomina dell’Organo di Controllo nelle S.r.l. e nelle Società Cooperative (Decreto Milleproroghe n. 162/2019 e L. n. 8/2020)

Emergenza Coronavirus: sostegno all’economia

Emergenza Coronavirus: misure fiscali e contributive

Novità in tema di Dichiarazioni d’intento applicabili dal 2 Marzo 2020 – Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 96911/2020
CTP Milano – Agevolazioni fiscali – Chiarimento sopravvenuto – Rettifica del bilancio e della dichiarazione – Legittimità della fruizione seppur “tardiva”
[vc_row][vc_column][vc_column_text] C.T.P. Milano, Sez. 14, sentenza n. 139/2020 depositata il 21 gennaio 2020Agevolazioni fiscali - Chiarimento sopravvenuto - Rettifica del bilancio e della dichiarazione – Legittimità della fruizione seppur “tardiva” Massima Nel caso...

Assunzioni agevolate – Esoneri contributivi per imprenditori agricoli

Villa Roveda e Associati nella classifica dei 100 migliori studi secondo Forbes Italia
È stata pubblicata giovedì scorso la classifica di Fobers Italia dal titolo "100 Legal Leader" che annovera per l'appunto i cento studi legali, di commercialisti e di consulenti, di maggior fama nel panorama legale italiano. Tra i nomi di assoluto spicco, anche lo...
CTR Lombardia – Trust – Soggettività tributaria passiva – Imposte indirette
[vc_row][vc_column][vc_column_text] C.T.R. Lombardia, Sez. 17, sentenza n. 198/2020 depositata il 27 gennaio 2020Trust – Soggettività tributaria passiva – Imposte indirette Massima La costituzione di un trust non dà vita a un nuovo, autonomo soggetto giuridico, ma...

Auto aziendali ad uso promiscuo

Il nuovo credito d’imposta Ricerca & Sviluppo

Il nuovo credito d’imposta Ricerca & Sviluppo

Rivalutazione di terreni edificabili e agricoli e di partecipazioni sociali non negoziate in mercati regolamentati (Legge di Bilancio 2020 – art. 1 commi 693-694 della L. 160/2019)

Rivalutazione di terreni edificabili e agricoli e di partecipazioni sociali non negoziate in mercati regolamentati (Legge di Bilancio 2020 – art. 1 commi 693-694 della L. 160/2019)

Villa Roveda e Associati nella cessione dell’azienda Tecnopails a Inkmaker
Milano, 20 gennaio 2020 – Villa Roveda Associati ha assistito Tecnopails s.n.c. nella cessione a Inkmaker S.r.l. dell’azienda di progettazione e realizzazione di macchine automatiche per la dosatura, la confezione e l’imballaggio di barattoli, secchielli e fusti....

Oneri detraibili solo con pagamenti tracciabili e rimodulazione degli oneri detraibili in base al reddito Novità della Legge di Bilancio 2020

Oneri detraibili solo con pagamenti tracciabili e rimodulazione degli oneri detraibili in base al reddito. Novità della Legge di Bilancio 2020

Team tra avvocati e consulenti del lavoro
Emiliano Villa intervistato da Elena Pasquini nell'articolo su Il Sole 24 Ore sul tema delle competenze incrociate negli studi professionali. Necessaria un'offerta a 360 gradi e negli studi legali entrano figure capaci di occuparsi degli aspetti legati al personale,...

Appalti e subappalti: novità in materia di adempimento degli obblighi fiscali e previdenziali, ed estensione del regime di reverse charge

Novità del DL 124/2019 in materia di compensazioni e primi chiarimenti di prassi

Modifiche al regime Forfettario

Le previsioni del “Decreto Fiscale” in ambito penale (DL 124/2019, convertito con modifiche dalla L. 157/2019)

Esenzione IRPEF per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali, iscritti nella previdenza agricola (Legge di Bilancio 2020 – art. 1, comma 183)

“Eco-bonus” per l’acquisto di veicoli nuovi di categoria M1 a basse emissioni di CO2 (L. 145/2018, art. 1, commi 1031 e ss.) Nuova finestra temporale per le prenotazioni

DL Collegato alla manovra: le novità previste dal DL 124/2019 convertito con legge n. 157/2019

Sovraindebitamento, falcidia del credito iva, un’opportunità per le piccole e medie imprese e i professionisti
Pubblichiamo di seguito l'articolo di approfondimento uscito su Diritto24, a firma di Marco Gentile, sul tema del sovraindebitamento alla luce della sentenza n. 245 del 29 novembre 2019 della Corte Costituzionale *** La sentenza n. 245 del 29 novembre 2019 della Corte...

Villa Roveda e Associati nominato “Italian Representative” dalla “Camera di Commercio Italiana negli UAE”.
Lo Studio Villa Roveda e Associati ha ricevuto la nomina di “Italian Representative” dalla Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti durante il GULF INTERNATIONAL CONGRESS che si è svolto nelle scorse giornate del 7 e 8 dicembre a Dubai. La Camera di...

Circolare Compensazione F24
Sovraindebitamento legge 3/2012: quando la norma è complice dell’impossibile
Pubblichiamo di seguito l'abstract dell'articolo di approfondimento uscito su PMI.it a firma di Marco Gentile, recentemente entrato in Villa Roveda e Associati alla guida del dipartimento "Crisi di Impresa", sul tema dell'attuale formulazione della legge 3 /2012 che...

CTR Lombardia – Estinzione della società e interruzione del processo – Notifica degli atti tributari ai sensi dell’art. 140 cod. proc. civ.
CTR Lombardia, Sez. 9, sentenza n. 4613/2019 depositata il 20 novembre 2019Estinzione della società e interruzione del processo – Notifica degli atti tributari ai sensi dell'art. 140 cod. proc. civ. Massima (i) Quando in pendenza del giudizio tributario una società si...

CTR Lombardia-Brescia – Sospensione giudiziale dei ruoli – Interessi – Tasso applicabile
CTR Lombardia-Brescia, Sez. 25, sentenza n. 4389/2019 depositata il 7 novembre 2019Sospensione giudiziale dei ruoli – Interessi – Tasso applicabile Massima I giudici di appello hanno respinto l’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate, confermando quanto deciso...

CTR Lombardia – Vincolo di destinazione ex art. 2645-ter cod. civ. – Imposta sulle donazioni e ipo-catastali in misura fissa
CTR Lombardia – Sez. 4 – Sentenza n. 4448/2019 depositata il 12 novembre 2019Vincolo di destinazione ex art. 2645-ter cod. civ. – Imposta sulle donazioni e ipo-catastali in misura fissa Massima La Commissione Regionale della Lombardia ha riformato la sentenza di...

Limiti all’utilizzo del denaro contante ed obbligo di accettare pagamenti tramite carte di debito e di credito: novità del DL 124/2019

DL Collegato manovra: le principali novità previste dal DL n. 124/2019

Le previsioni del D.L 124/2019 in ambito penale

Villa Roveda e Associati apre il dipartimento “Crisi di Impresa” con Marco Gentile e Carlotta Sculco
Milano, 18 novembre 2019 – Lo Studio Villa Roveda e Associati ha avviato il nuovo dipartimento “Crisi di Impresa” guidato dal dottore commercialista Marco Gentile che sarà affiancato dalla dottoressa Carlotta Sculco nell’organizzazione e nel coordinamento del...
CTP MI – Notifica della cartella esattoriale a mezzo PEC – Onere della prova
[vc_row][vc_column][vc_column_text]C.T.P. Milano, Sez. 14, sentenza n. 4245 del il 14 ottobre 2019 Notifica della cartella esattoriale a mezzo PEC – Onere della prova Massima Nel caso in cui il contribuente contesti in giudizio l’avvenuta ricezione della cartella...

La competenza dell’ufficio legata al dato anagrafico
Di seguito l'articolo a firma di Stefano Beccardi, pubblicato da Italia Oggi a commento della sentenza C.T.R. Lombardia, Sez. 1, n. 3605/2019 depositata il 25 settembre 2019 su (i) Competenza territoriale dell’Amministrazione finanziaria e (ii) Contestazione...
CTR Lombardia – (i) Competenza territoriale dell’Amministrazione finanziaria; (ii) Contestazione dell’effettività del domicilio
[vc_row][vc_column][vc_column_text] C.T.R. Lombardia, Sez. 1, sentenza n. 3605/2019 depositata il 25 settembre 2019(i) Competenza territoriale dell’Amministrazione finanziaria(ii) Contestazione dell’effettività del domicilio Massima (i) L’individuazione dell’ufficio...

INCENTIVI PER L’ASSUNZIONE DI LAVORATORI OVER 50

PROGETTO “1001 STAGE” | JOBFARM / ACTL

RICHIESTA ASSEGNI FAMILIARI

CTR Milano – Prova della notifica della cartella esattoriale – Error in iudicando – Insussistenza di un errore di fatto – Inammissibilità della revocazione della sentenza
CTR Milano – Sez. 13 – Sentenza n. 2894 del 12 giugno 2019Prova della notifica della cartella esattoriale – Error in iudicando – Insussistenza di un errore di fatto - Inammissibilità della revocazione della sentenza. Massima Non configura un errore revocatorio - come...

Ripristinato l’obbligo di denuncia fiscale per vendita di alcolici per i soggetti in precedenza esclusi: novità del Decreto crescita

Villa Roveda e Associati con Mega Holding Spa nella due diligence per l’aumento di capitale di Chef in Camicia
Lo Studio Villa Roveda e Associati ha assistito gli imprenditori guidati dalla società di investimento Mega Holding Spa nella due diligence fiscale, legale e giuslavoristica propedeutica all’aumento di capitale da 1,2 milioni di euro di Chef in Camicia, startup...

CTR Milano – (i) Omessa pronuncia e oggetto del giudizio di rinvio; (ii) Obiettive condizioni di incertezza della norma tributaria e disapplicazione delle sanzioni.
CTR Milano - Sez. 17 - Sentenza n. 3247/2019 del 29 luglio 2019(i) Omessa pronuncia e oggetto del giudizio di rinvio;(ii) Obiettive condizioni di incertezza della norma tributaria e disapplicazione delle sanzioni. Massima (i) Quando la Suprema Corte di Cassazione...
C.T.R. Milano – Sez. 17 – Sentenza n. 3247/2019 del 29 luglio 2019 – (i) Omessa pronuncia e oggetto del giudizio di rinvio; (ii) Obiettive condizioni di incertezza della norma tributaria e disapplicazione delle sanzioni.
[vc_row][vc_column][vc_column_text] C.T.R. Milano - Sez. 17 - Sentenza n. 3247/2019 del 29 luglio 2019(i) Omessa pronuncia e oggetto del giudizio di rinvio;(ii) Obiettive condizioni di incertezza della norma tributaria e disapplicazione delle sanzioni. Massima (i)...
CTR Lombardia – Imposta di registro in misura fissa – Sentenza di accertamento di crediti derivanti da operazioni imponibili ai fini IVA nel giudizio di opposizione allo stato passivo del fallimento
[vc_row][vc_column][vc_column_text] CTR Lombardia – Sez. 24 – Sentenza n. 3284 del 5 marzo 2019 Imposta di registro in misura fissa – Sentenza di accertamento di crediti derivanti da operazioni imponibili ai fini IVA nel giudizio di opposizione allo stato passivo del...

Principali novità Decreto crescita
CTR Milano – Prova della notifica della cartella esattoriale – Error in iudicando – Insussistenza di un errore di fatto – Inammissibilità della revocazione della sentenza
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Sentenza n. 2894/2019 – Prova della notifica della cartella esattoriale – Error in iudicando – Insussistenza di un errore di fatto - Inammissibilità della revocazione della sentenza Massima Non configura un errore revocatorio - come...

CTR Milano – Prova della notifica della cartella esattoriale – Error in iudicando – Insussistenza di un errore di fatto – Inammissibilità della revocazione della sentenza
CTR Milano – Sez. 13 – Sentenza n. 2894 del 12 giugno 2019Prova della notifica della cartella esattoriale – Error in iudicando – Insussistenza di un errore di fatto - Inammissibilità della revocazione della sentenza. Massima Non configura un errore revocatorio - come...
CTR Milano – Agevolazioni fiscali – Dichiarazione integrativa – Rilevanza del rapporto sostanziale
[vc_row][vc_column][vc_column_text] CTR Milano – Sez. 1 – Sentenza n. 2606 del 28 maggio 2019Agevolazioni fiscali – Dichiarazione integrativa – Rilevanza del rapporto sostanziale Massima “Il contribuente, indipendentemente dai termini previsti per la dichiarazione...

Studi legali sempre più grandi. Il 2019 è l’anno delle aggregazioni – Italia Oggi –
Antonio Ranalli ha condotto per Italia Oggi un'indagine sulle aggregazioni professionali nate durante il 2019. Il 2019 si prospetta come l'anno delle fusioni tra studi legali. Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da un inedita vivacità del mercato legale. Aspetto...
CTR Brescia – Petitum – Limite alla rideterminazione dell’imposta
[vc_row][vc_column][vc_column_text] CTR Brescia – Sez. 23 – Sentenza n. 1620 del 21 gennaio 2019Oggetto del processo tributario - Petitum - Limite alla rideterminazione dell'imposta Massima Nel processo tributario l’atto impositivo impugnato delimita il petitum, con...

CTP VA – rigetto istanza di rateazione debito tributario e decadenza dei precedenti piani di dilazione
CTP Varese – Sez. 4 – Sentenza n. 207 del 20 marzo 2019 Provvedimento di rigetto di un’istanza di rateazione del debito tributario e decadenza rispetto a piani di dilazione precedentemente ottenuti dal contribuente. Massima (I) Il provvedimento di rigetto emesso a...
CTP VA – Sentenza 207 del 2019 – rigetto istanza di rateazione debito tributario e decadenza dei precedenti piani di dilazione
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Provvedimento di rigetto di un’istanza di rateazione del debito tributario e decadenza rispetto a piani di dilazione precedentemente ottenuti dal contribuente. Massima (I) Il provvedimento di rigetto emesso a seguito di un’istanza di...

DL crescita: imposta di registro in misura fissa per imprese che comprano fabbricati da demolire e ricostruire

Invio Telematico dei corrispettivi

Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo: chiarimenti in materia di nuovi obblighi documentali e modalità di calcolo

Adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro

Ecoincentivi 2019 – Acquisto autoveicoli e motoveicoli. Pubblicato il decreto attuativo

Assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo. Nuove modalità di presentazione della domanda

Ecoincentivi 2019
CTR MI – Imposta di registro su diversi capi di sentenza – corretta applicazione
[vc_row][vc_column][vc_column_text] CTR Milano – Sez. 17 – Sentenza n. 1078 del 9 gennaio 2019Imposta di registro su diversi capi di sentenza – corretta applicazione Massima Alla luce del disposto dell’articolo 21 comma 1 DPR 131/1986, qualora una sentenza contenga...
CTP MI – Residenza fiscale del contribuente transfrontaliero – disconoscimento – prova
[vc_row][vc_column][vc_column_text]CTP Milano – Sez. 18 – Sentenza n. 995 del 15 febbraio 2019 Residenza fiscale del contribuente transfrontaliero– disconoscimento - prova Massima L’Agenzia delle Entrate non può disconoscere la residenza fiscale del contribuente solo...
CTR MI – Perentorietà del termine di cui all’art. 32 del D. Lgs. 546/1992 – Inutilizzabilità dei documenti prodotti oltre detto termine
[vc_row][vc_column][vc_column_text]CTR Milano – Sez. 1 – Sentenza n. 1011 del 18 febbraio 2019 Perentorietà del termine di cui all’art. 32 del D. Lgs. 546/1992 - Inutilizzabilità dei documenti prodotti oltre detto termine Massima: I termini di cui all’art. 32 del D....

Ecotassa – Precisazioni a seguito della Risoluzione n. 32/E Agenzia delle Entrate
I nostri approfondimenti giurisprudenziali
In questa sezione troverete online a breve i nostri approfondimenti giurisprudenziali.
Our case law studies
CTR MI – Trust – imposta di successione e donazione
[vc_row][vc_column][vc_column_text]CTR Milano – Sez. 13 – Sentenza n. 760 del 16 gennaio 2019 Trust – imposta di successione e donazione Massima: La costituzione di un vincolo di destinazione qual è il Trust non sconta le imposte indirette in misura proporzionale in...

INAIL: AUTOLIQUIDAZIONE 2018-2019

LEGGE DI BILANCIO 2019: LE NOVITÀ IN AMBITO GIUSLAVORISTICO

Ecotassa – Veicoli di categoria M1 – persistenti incertezze applicative

Invio Telematico dei corrispettivi

ESTEROMETRO: primo appuntamento entro il 30 Aprile

DL_Collegato manovra: le novità previste dalla legge di conversione

Legge di Bilancio 2019: le principali novità in materia fiscale
New law firms created through mergers. Lawyers and accountants join forces for services tailored to clients
[vc_row full_width="stretch_row_content" gap="20"][vc_column width="1/4"][vc_custom_heading text="New law firms" font_container="tag:h3|text_align:left" use_theme_fonts="yes"][/vc_column][vc_column width="3/4"][vc_column_text]Luigi Manfredi interviewed Emiliano Villa...

Nuove law firm dalle fusioni. Avvocati e commercialisti insieme per servizi su misura del cliente
Luigi Manfredi ha intervistato Emiliano Villa e Angela Roveda che hanno raccontato la nascita della nuova associazione professionale “Villa Roveda e associati”. L’unione fa la forza ed è la chiave vincente per offrire servizi performanti e su misura a un cliente che...

Nasce Villa Roveda e associati
[vc_row full_width="stretch_row_content" gap="20"][vc_column width="1/4"][vc_custom_heading text="COMUNICATO STAMPA" font_container="tag:h3|text_align:left" use_theme_fonts="yes"][vc_custom_heading text=" Siglata l’unione tra villa & Villa e Roveda e Associati:...
Villa Roveda e Associati established
[vc_row full_width="stretch_row_content" gap="20"][vc_column width="1/4"][vc_custom_heading text="PRESS RELEASE" font_container="tag:h3|text_align:left" use_theme_fonts="yes"][vc_custom_heading text="Union between Villa & Villa and Roveda e Associati signed: Villa...
Private corruption
On 28 November, lawyer Andrea Scarpellini took part in the conference “Corporate crimes and private corruption” organized by Synergia Formazione Srl at the Palazzo delle Stelline conference centre in Milan. In his speech entitled “Corruption between private parties...
INCENTIVE AND BUSINESS WELFARE MEASURES
On 14 December the event organized by Studio Villa & Villa entitled “Incentive and corporate welfare measures: how to optimize labour costs” was held in Milan. Below you can read and download all the slides presented by the speakers. 1. Second-level...
CTR MI – Notifica con procedura assoluta irreperibilità – obbligo ricerche nel Comune
[vc_row][vc_column][vc_column_text]CTR Milano – Sez. 7 – Sentenza n. 373 del 8 novembre 2019 Notifica con procedura assoluta irreperibilità – obbligo ricerche nel Comune Massima: Presupposto imprescindibile per poter procedere con il rito della c.d. assoluta...
CTP MI – Notifica atto con posta privata ante 10 settembre 2017 – inesistenza notifica
[vc_row][vc_column][vc_column_text]CTP Milano - Sez. 4 - Sentenza n. 68 del 14 gennaio 2019 Notifica atto con posta privata ante 10 settembre 2017 – inesistenza notifica Massima: Devono considerare inesistenti tutte le notifiche di atti tributari, sostanziali e...
Corte di Cassazione ord n. 758 del 15 gennaio 2019
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Imposta di successione - base imponibile - coacervo del donatum con il relictum - implicità abrogazione In tema d'imposta di successione - intervenuta la soppressione del sistema dell'aliquota progressiva - deve ritenersi...

Corte di Cassazione – Imposta di successione – base imponibile – coacervo del donatum con il relictum – implicità abrogazione
Corte di Cassazione – Sez. Tributaria – Ordinanza n. 758 del 15 gennaio 2019 Imposta di successione - base imponibile - coacervo del donatum con il relictum - implicità abrogazione In tema d'imposta di successione - intervenuta la soppressione del sistema...

I nostri approfondimenti giurisprudenziali
In questa sezione troverete online a breve i nostri approfondimenti giurisprudenziali.
CTP Milano – Notifica cartella di pagamento ad un Trust – profili di illegittimità
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Qualsiasi cartella di pagamento, o altro atto portante pretesa di natura tributaria, deve essere intestata e notificata al Trustee e mai al Trust che non un soggetto giuridico dotato di propria personalità. Questo il principio...

Contratti a termine dopo il regime transitorio

Disposizioni nel DL n. 119/2018
CTR Milano – Rideterminazione base imponibile-avviso bonario-illegittimo
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Per chiarire il valore della produzione ai fini Irap e rideterminare la base imponibile occorre l’emissione di un vero e proprio avviso di accertamento. Il solo avviso bonario emesso dall’Ufficio è da ritenersi illegittimo. Questo il...
CTR Milano – Fermo amministrativo – Illegittimità senza prova dell’avvenuta notifica della cartella prodromica
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Senza una regolare notifica della cartella prodromica che, in caso di consegna ad un soggetto diverso dal destinatario deve prevedere l’invio di una seconda raccomandata informativa c.d. CAN, risulta illegittimo il fermo...

Milleproroghe 2018: le principali novità

Bonus pubblicità: domande fino al 22 ottobre 2018

DL n. 87/2018: le novità in materia fisco e lavoro dopo la conversione in legge
CTP Milano – Avviso di accertamento – Ufficio competente ad emetterlo
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Ai sensi dell’art. 31 del D.P.R. 600/73, in caso di un avviso di accertamento ai fini delle imposte reddituali, l’Ufficio competente è quello in cui si trova il domicilio fiscale del contribuente alla data in cui è stata presentata...

Le novità introdotte dalla legge di conversione del Decreto Dignità
CTP Milano – Mancata regolarizzazione di precedenti cartelle non osta la dilazione di altre cartelle diverse da quelle non regolarizzate o non rateizzate
La rateazione di un debito tributario richiesta dal contribuente non deve necessariamente riguardare l'intero suo debito ma può essere presentata anche per una singola o per specifiche cartelle e la mancata regolarizzazione di precedenti cartelle non è ostativa alla...
Studio Villa nella cessione di Panini Durini a investitori privati
Pancioc S.p.A., società attiva nell’ambito del quick service restaurant e proprietaria del marchio Panini Durini, ha ceduto la maggioranza del capitale ad un club deal organizzato da Astraco, società di advisory indipendente che ha strutturato l’ingresso di...

Abolizione Split Payment per i professionisti

Rifornimenti di carburante mezzi di pagamento consentiti

Principali novità e modifiche del Decreto in ambito giuslavoristico – decreto dignità
CTR Milano – Notifica con consegna dell’atto al portiere dello stabile – obbligo seconda raccomandata informativa
Nel caso in cui l’atto da notificare venga consegnato al portiere dello stabile e non direttamente al contribuente, è previsto l’obbligo di spedire una seconda raccomandata informativa. [vc_row][vc_column][vc_btn title="VISUALIZZA O SCARICA IL FILE PDF" style="custom"...
Ctr BO sent. n. 3467 del 15 dicembre 2017
La temporanea assenza del contribuente destinatario di un atto non autorizza Equitalia Servizi di Riscossione Spa a procedere con la notifica come nei confronti di un soggetto assolutamente irreperibile; in caso contrario, nel giudizio tributario la notifica è da...
CTR Milano – Rimborso IVA indebitamente versata all’Erario – termine decadenza
Il contribuente che ha versato l’imposta in misura superiore al dovuto ha diritto al rimborso dell’IVA, pena la possibile condanna dell’Erario per ingiustificato arricchimento. [vc_row][vc_column][vc_btn title="VISUALIZZA O SCARICA IL FILE PDF" style="custom"...
CTR Milano – Impugnazione estratto ruolo – validità
Nel contenzioso tributario, va tutelato l’interesse del contribuente a chiarire la propria posizione al cospetto dell’Amministrazione, prima che si cristallizzi la pretesa, ben potendo essere impugnati anche atti non inclusi nell’elenco di cui all’art 19 dlgs....
CTR Milano – Rideterminazione imposte dirette a seguito riliquidazione registro
In caso di cessioni di immobili, l’Agenzia delle Entrate non può emettere in automatico avvisi di accertamento per il recupero dell’imposta dei redditi, sulla base della mera presunzione dell’esistenza di un maggior corrispettivo rispetto a quello dichiarato, ma deve...