Corte di Cassazione – Sez. Tributaria – Ordinanza n. 758 del 15 gennaio 2019
Imposta di successione – base imponibile – coacervo del donatum con il relictum – implicità abrogazione
Imposta di successione – base imponibile – coacervo del donatum con il relictum – implicità abrogazione
In tema d’imposta di successione – intervenuta la soppressione del sistema dell’aliquota progressiva – deve ritenersi implicitamente abrogato l’istituto del “coacervo” di cui all’art. 8, comma 4 del D.Lgs. n. 346/1990, che prevedeva il cumulo del donatum con il relictum al solo fine di determinare l’aliquota progressiva da applicare, attesa la sua incompatibilità con il regime impositivo attuale caratterizzato dall’applicazione di un’aliquota fissa sul valore non dell’asse, ma della quota di eredità o del legato.
Tale istituto non può ritenersi tuttora vigente al residuale fine di individuare la base imponibile al netto della franchigia esente da imposta di successione.