Su Italia a Tavola, un articolo che riporta le testimonianze dell’avv. Filippo De Bartolomeis e del dott. Niccolò Treppo, entrambi Associate dello Studio, in merito all’opportunità per le aziende del settore food di ricorrere a forme societarie quali StartUp e PMI innovative al fine di recuperare liquidità dopo la crisi pandemica.
“Startup e Pmi innovative sono una particolare forma di società di capitali prevista nell’ordinamento italiano al fine di «favorire la crescita sostenibile, lo sviluppo tecnologico, la nuova imprenditorialità e l’occupazione giovanile in particolare», si legge nel documento di sintesi elaborato dallo Studio. Il tutto a fronte di vantaggi fiscali. «Dalle agevolazioni alle imposte di bollo, ai costi di costituzione della società passando per l’accesso gratuito al Fondo di garanzia, e molto altro, questi due particolari regimi societari presentano dei vantaggi sia per l’impresa che decide di adottarli che per coloro che decidono di investire», spiegano Filippo De Bartolomeis e Niccolò Treppo, rispettivamente avvocato e dottore commercialista presso lo studio Villa Roveda Associati.”